E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale IV Serie Speciale "Concorsi ed esami" n. 53 del 6 luglio 2021, il provvedimento di modifica del bando di concorso pubblico, per esami, per il reclutamento di n. 1.052 unità di personale non dirigenziale a tempo indeterminato, da inquadrare nella II Area, posizione economica F2, profilo professionale di Assistente alla fruizione, accoglienza e vigilanza del Ministero della cultura ( Gazzetta Ufficiale 4 Serie Speciale Concorsi ed esami n. 63 del 09 agosto 2019)
La prova scritta è fissata per il giorno il 28 luglio 2021 alle ore 10:00, in modalità decentrata e digitale, presso le seguenti sedi:
- LAZIO: Nuova Fiera di Roma, Padiglioni 5-6-7-8, Ingresso NORD, Via Portuense n.1645 - ROMA;
- CAMPANIA: Mostra d'Oltremare, Padiglioni 6-10, Ingresso v. John Fitzgerald Kennedy, 54- NAPOLI;
- EMILIA ROMAGNA: Quartiere Fieristico RN– Padiglioni D7-B7, Ingresso EST Via Galla Placidia incrocio Via Teodorico - RIMINI;
- PUGLIA: Fiera di Foggia, Padiglioni 10 -71, Viale Fortore - FOGGIA
- SARDEGNA: Fiera di Cagliari, Padiglione 1 Piano Primo, Viale Armando Diaz - CAGLIARI;
- SICILIA: Centro Le Ciminiere, Padiglione F1 Piano Terra e Piano Primo, Piazzale Rocco Chinnici, CATANIA.
In base alla residenza i candidati sono convocati in sei sedi:
Roma: candidati residenti nelle Regioni: Lazio, Abruzzo, Calabria, Liguria, Molise, Toscana, Umbria e Stati esteri;
Napoli: candidati residenti in Campania;
Rimini: candidati residenti in Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Marche, Piemonte,
Trentino Alto Adige, Valle d’Aosta e Veneto.
Foggia: candidati residenti in Puglia e Basilicata;
Cagliari: candidati residenti in Sardegna;
Catania: candidati residenti in Sicilia.
I candidati sono invitati a prendere visione dell'avviso e delle istruzioni relative alle modalità di svolgimento della prova
I candidati che non si presenteranno a sostenere la prova nel giorno e nell’ora stabiliti, saranno considerati rinunciatari al concorso quali che siano le cause dell’assenza anche indipendenti dalla loro volontà, ancorché dovuta a cause di forza maggiore.
La violazione delle misure per la tutela della salute pubblica a fronte della situazione epidemiologica comporta l'esclusione dal concorso.
I candidati sono tenuti obbligatoriamente a presentare un referto relativo ad un test antigenico rapido o molecolare, effettuato mediante tampone oro/rino faringeo non prima di 48 ore dalla prova concorsuale, con esito negativo; a mantenere le distanze di sicurezza previste e indossare obbligatoriamente, dal momento dell’accesso all’area concorsuale fino all’uscita, i facciali filtranti FFP2 messi a disposizione dall’amministrazione organizzatrice.
Il personale addetto provvederà alla misurazione della temperatura prima dell’accesso nei locali; qualora la temperatura rilevata dovesse risultare, per due volte consecutive, pari o superiore a 37,5° il candidato sarà invitato ad allontanarsi dalla sede concorsuale.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 126.67 KB |
![]() | 725.46 KB |
![]() | 280.55 KB |
![]() | 19.12 KB |
![]() | 46.55 KB |
![]() | 61.05 KB |
![]() | 113.65 KB |
![]() | 77.63 KB |
![]() | 316.2 KB |