Procedura selettiva pubblica per il reclutamento di 1.956 unità di personale non dirigenziale, a tempo determinato varie aree, per il Ministero della cultura, il Ministero della giustizia e il Ministero dell'istruzione. Esito colloqui di idoneità

Esiti colloqui di idoneità. Dichiarazione titoli di precedenza e preferenza.

 
In riferimento al concorso in oggetto, si pubblicano in allegato al presente avviso gli esiti dei colloqui di idoneità relativi ai profili professionali di seguito indicati:
 
Ministero della Cultura:

  • Operatore Amministrativo Gestionale (Codice OAG/TC)
  • Operatore Tecnico (Codice OTE/TC)
  • Operatore alla Fruizione, Accoglienza e Vigilanza (Codice OFA/TC)

Ministero della Giustizia

  • Operatore Giudiziario a tempo determinato (Codice OGI/TG) 

Ministero dell’Istruzione

  • Collaboratore Scolastico ATA (Codice ATA/TI)

Gli elenchi contengono solamente il codice riferito al BARCODE, ovvero il codice univoco di ciascun candidato RINVENIBILE SULLA RICEVUTA DI ISCRIZIONE. Per accedere alla ricevuta di iscrizione, andare sul portale Step-one 2019 ed accedere con le proprie credenziali, poi SCARICA RICEVUTA
VEDI IL FAC SIMILE  DEL BARCODE

 

 

I candidati risultati idonei al colloquio, in possesso dei titoli di preferenza e precedenza specificati dal bando, già menzionati nella domanda di partecipazione al concorso e posseduti alla data di scadenza del bando stesso, dovranno autocertificare gli stessi sul sistema Step-One 2019 seguendo la procedura che di seguito si dettaglia.

In riferimento ai titoli di precedenza e preferenza devono indicare, fatta eccezione per i titoli di cui al comma 1, lettera r) e comma 3, lettera a) dell’articolo 8 del bando, l'amministrazione che ha emesso il provvedimento di conferimento del titolo di preferenza e la data di emissione.
A tal fine, sul portale Step One è stata attivata la funzione specifica che consente di acquisire tale dichiarazione. Si evidenzia che non è possibile alcun inserimento di titoli ulteriori rispetto a quelli dichiarati nella domanda di ammissione e posseduti alla data di scadenza del bando di concorso.
Il sistema è attivo dalle ore 10:00  del giorno 17 febbraio 2023 e resterà aperto fino alle ore18:00 del giorno 27 febbraio 2023.

Di seguito le istruzioni per poter accedere e procedere con la dichiarazione:
1. Effettuare l’autenticazione sul portale StepOne.
2. Cliccare sul pulsante “Integrazioni/dichiarazioni” disponibile nella barra in alto del portale. Tale pulsante è visibile solo se in fase di candidatura sono stati inseriti i titoli di precedenza e preferenza.
3. Cliccare sul pulsante “Vedi le integrazioni/dichiarazioni” nel box dal titolo “Integrazioni/dichiarazioni Attive per cui è possibile procedere”.
4. Cliccare sul pulsante “Integra/dichiara” in corrispondenza del box relativo alla Procedura selettiva pubblica.
5. Cliccare sul pulsante “Compila integrazione/dichiarazione” nel riquadro dal titolo “Integrazione INT/DIC”. 
6. Nella schermata che si presenta, per ogni titolo inserito in fase di candidatura, sono presenti due pulsanti “Conferma” e “Rifiuta”. Cliccando su “Conferma” si aprirà una maschera in cui inserire le informazioni. Cliccando su “Rifiuta” il sistema registrerà la rinuncia al titolo dichiarato. Per i titoli per i quali è stata effettuata la conferma o la rinuncia è presente l’icona di un cestino, tramite cui cancellare quanto inserito e ripetere l’operazione per quello specifico titolo
7. Al termine dell’inserimento premere sul pulsante “Salva in bozza e continua”.
8. Nell’ultima schermata è presente il pulsante “Invia integrazione/dichiarazione”. Cliccando su questo tasto si invierà la dichiarazione e l’operazione sarà conclusa.
9. Non premendo il tasto, il form compilato rimarrà in uno stato bozza e l’invio non sarà considerato valido.