E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 4 Serie Speciale Concorsi ed esami n. 63 del 09 agosto 2019 il bando di concorso per l’assunzione, a tempo indeterminato, di complessive 1.052 unità come di seguito specificato:
Concorso pubblico, per esami, per il reclutamento di n. 1.052 unità di personale non dirigenziale a tempo indeterminato, da inquadrare nella II Area, posizione economica F2, profilo professionale di Assistente alla fruizione, accoglienza e vigilanza del Ministero per i beni e le attività culturali, per la copertura di posti presso gli uffici del Ministero ubicati nelle seguenti Regioni:
ABRUZZO 30
BASILICATA 18
CALABRIA 64
CAMPANIA 200
EMILIA ROMAGNA 51
FRIULI VENEZIA GIULIA 7
LAZIO 198
LIGURIA 48
LOMBARDIA 77
MARCHE 15
MOLISE 14
PIEMONTE 57
PUGLIA 36
SARDEGNA 14
SICILIA 2
TOSCANA 155
UMBRIA 20
VENETO 46
Prima di procedere all'iscrizione i candidati sono inviati a consultare la guida Per l’ammissione al concorso, come titolo di studio, è richiesto il possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado.
Accedi al bando
La domanda di ammissione al concorso deve essere compilata ed inviata, esclusivamente per via telematica, compilando il modulo on line tramite il sistema “Step-One 2019” all’indirizzo internet https://www.ripam.cloud, entro il termine perentorio di quarantacinque giorni decorrenti dal giorno della pubblicazione del presente bando nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica – IV Serie Speciale “Concorsi ed Esami”, n.63 del 09 agosto 2019.
Si fa presente che il sistema di iscrizione rilascia la regolare ricevuta ESCLUSIVAMENTE all'indirizzo di posta elettronica ordinaria. Pertanto NON DEVE ESSERE INSERITO L'INDIRIZZO PEC.
Per eventuali informazioni, e comunque prima di procedere all'iscrizione, si rammenta di prendere visione dell’apposita guida alla compilazione della domanda e delle FAQ che saranno costantemente aggiornate sulla base dei quesiti posti dai candidati.
Qualora nelle FAQ non si trovasse la risposta alle proprie domande e per eventuali problematiche tecniche connesse all’utilizzo della piattaforma Step One 2019 è possibile porre dei quesiti ESCLUSIVAMENTE attraverso il form che viene messo a disposizione di tutti coloro che accedono al modulo di candidatura cliccando sull’icona ? (punto interrogativo) in alto a destra nelle pagine web della piattaforma Step One 2019.
Il presente avviso ha valore di notifica.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 97.48 KB |