Prendono il via dal giorno 21 novembre le prove scritte di cui al concorso per l'assunzione, presso il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo di 500 funzionari da inquadrare nella III area del personale non dirigenziale, posizione economica F1, di cui all’avviso pubblicato in Gazzetta Ufficiale 4° Serie Speciale Concorsi ed esami n. 41 del 24 maggio 2016.
Per ciascun profilo, alle prove scritte devono presentarsi, nelle date e nell'orario che sarà pubblicato:
· i candidati di cui agli elenchi approvati dalla commissione Interministeriale Ripam e pubblicati il giorno 10 ottobre;
· i candidati ammessi con sospensiva TAR (devono consegnare copia della sospensiva il giorno della convocazione);
· i candidati che hanno dichiarato una invalidità pari o superiore all’80% e, in base al decreto legge 24 giugno 2014, n. 90, convertito dalla legge 11 agosto 2014, n. 114, ammessi di diritto alle prove scritte. Per ciascun profilo di concorso è pubblicato il numero dei candidati che rientrano in tale tipologia.
Il calendario di convocazione e le istruzioni specifiche relative alle modalità di svolgimento, alla logistica ed ai contenuti delle prove, saranno pubblicati, per ciascun profilo, sempre del rispetto dei tempi previsti dal bando.
Al momento della convocazione i candidati dovranno presentarsi muniti ESCLUSIVAMENTE del documento di identità dichiarato nella domanda inoltrata on-line, di penna a sfera di colore nero, della ricevuta di iscrizione stampata dal sistema step-one con codice a barre leggibile, oppure della tessera sanitaria.
Si ricorda che, secondo quanto previsto dall'articolo 7 di ciascun bando, "l'assenza dalla sede di svolgimento delle prove nella data e nell’ora stabilita, ancorché dovuta a cause di forza maggiore, comporterà l’esclusione dal concorso".
Le prove si svolgeranno a Roma presso: l’Archivio Centrale dello Stato, Piazzale degli Archivi, 27, ROMA, zona EUR e il Museo nazionale preistorico etnografico Luigi Pigorini, Piazza Guglielmo Marconi, 14.
CONVOCAZIONE FUNZIONARIO ANTROPOLOGO - Pubblicazione aggiornata al giorno 30 novembre 2016
Nei giorni 15 e 16 dicembre 2016, alle ore 09,00, sono convocati i candidati al profilo “Funzionario antropologo” per lo svolgimento delle due prove tecniche che si terranno secondo le modalità riportate nelle istruzioni allegate.
Più in particolare i candidati sono convocati presso l’Archivio Centrale dello Stato, Piazzale degli Archivi, 27, ROMA, zona EUR
Per tale profilo sono in numero 1 i candidati che hanno dichiarato una invalidità pari o superiore all’80% e, in base al decreto legge 24 giugno 2014, n. 90, convertito dalla legge 11 agosto 2014, n. 114, ammessi di diritto alle prove scritte.
Tempi, modalità, ambiti specifici e tutte le informazioni, nonché modalità di comportamento a cui i candidati dovranno attenersi, sono pubblicate nell’allegato "istruzioni prove tecniche" e potranno essere ribadite o integrate dalle singole commissioni prima dell’avvio delle prove.
Ad integrazione delle istruzioni già pubblicate, si rende disponibile l'estratto del verbale della commissione di valutazione, che riporta in modo dettagliato gli ambiti tematico disciplinari
CONVOCAZIONE FUNZIONARIO DEMOETNOANTROPOLOGO - Pubblicazione aggiornata al giorno 25 novembre 2016
Nei giorni 12 e 13 dicembre 2016, alle ore 14.00, sono convocati i candidati al profilo “Funzionario demoetnoantropologo” per lo svolgimento delle due prove tecniche che si terranno secondo le modalità riportate nelle istruzioni allegate.
Più in particolare i candidati sono convocati presso l’Archivio Centrale dello Stato, Piazzale degli Archivi, 27, ROMA, zona EUR
Per tale profilo sono in numero 1 i candidati che hanno dichiarato una invalidità pari o superiore all’80% e, in base al decreto legge 24 giugno 2014, n. 90, convertito dalla legge 11 agosto 2014, n. 114, ammessi di diritto alle prove scritte.
Tempi, modalità, ambiti specifici e tutte le informazioni, nonché modalità di comportamento a cui i candidati dovranno attenersi, sono pubblicate nell’allegato "istruzioni prove tecniche" e potranno essere ribadite o integrate dalle singole commissioni prima dell’avvio delle prove.
CONVOCAZIONE FUNZIONARIO BIBLIOTECARIO - Pubblicazione aggiornata al giorno 18 novembre 2016
Nei giorni 5 e 6 dicembre 2016, alle ore 8.30, sono convocati i candidati al profilo “Funzionario Bibliotecario” per lo svolgimento delle due prove tecniche che si terranno secondo le modalità riportate nelle istruzioni allegate.
Più in particolare i candidati sono convocati presso l’Archivio Centrale dello Stato, Piazzale degli Archivi, 27, ROMA, zona EUR
Per tale profilo sono in numero 8 i candidati che hanno dichiarato una invalidità pari o superiore all’80% e, in base al decreto legge 24 giugno 2014, n. 90, convertito dalla legge 11 agosto 2014, n. 114, ammessi di diritto alle prove scritte.
Tempi, modalità, ambiti specifici e tutte le informazioni, nonché modalità di comportamento a cui i candidati dovranno attenersi, sono pubblicate nell’allegato "istruzioni prove tecniche" e potranno essere ribadite o integrate dalle singole commissioni prima dell’avvio delle prove.
CONVOCAZIONE FUNZIONARIO STORICO DELL’ARTE - Pubblicazione aggiornata al giorno 15 novembre 2016
Nei giorni 30 novembre e 1 dicembre 2016 sono convocati i candidati al profilo “Funzionario Storico dell’Arte” per lo svolgimento delle due prove tecniche che si terranno secondo le modalità riportate nelle istruzioni allegate.
Più in particolare i candidati sono convocati presso l’Archivio Centrale dello Stato, Piazzale degli Archivi, 27, ROMA, zona EUR alle ore 15.00 del giorno 30 novembre e alle ore 15.30 del giorno 1 dicembre.
Per tale profilo sono in numero 14 i candidati che hanno dichiarato una invalidità pari o superiore all’80% e, in base al decreto legge 24 giugno 2014, n. 90, convertito dalla legge 11 agosto 2014, n. 114, ammessi di diritto alle prove scritte.
Tempi, modalità, ambiti specifici e tutte le informazioni, nonché modalità di comportamento a cui i candidati dovranno attenersi, sono pubblicate nell’allegato "istruzioni prove tecniche" e potranno essere ribadite o integrate dalle singole commissioni prima dell’avvio delle prove.
CONVOCAZIONE FUNZIONARIO ARCHEOLOGO - Pubblicazione aggiornata al giorno 14 novembre 2016
Per i giorni 1 e 2 dicembre 2016, sono convocati, presso Archivio Centrale dello Stato, Piazzale degli Archivi, 27, ROMA, zona EUR, i candidati al profilo “Funzionario archeologo” per lo svolgimento delle due prove tecniche che si svolgeranno, secondo le modalità riportate nelle istruzioni pubblicate in allegato.
I candidati sono convocati alle ore 9.00, in entrambe le giornate
Per tale profilo sono in numero 10 i candidati che hanno dichiarato una invalidità pari o superiore all’80% e, in base al decreto legge 24 giugno 2014, n. 90, convertito dalla legge 11 agosto 2014, n. 114, ammessi di diritto alle prove scritte.
Tempi, modalità, ambiti specifici e tutte le informazioni, nonché modalità di comportamento a cui i candidati dovranno attenersi, sono pubblicate nell’allegato “istruzioni prove tecniche” e potranno essere ribadite o integrate dalle singole commissioni prima dell’avvio delle prove.
CONVOCAZIONE FUNZIONARIO DELLA PROMOZIONE E DELLA COMUNICAZIONE - Pubblicazione aggiornata al giorno 11 novembre 2016
Il giorno 28 novembre, sono convocati, presso Archivio Centrale dello Stato, Piazzale degli Archivi, 27, ROMA, zona EUR, i candidati al profilo “Funzionario della promozione e della comunicazione” per lo svolgimento delle due prove tecniche che si svolgeranno, secondo le modalità riportate nelle istruzioni pubblicate in allegato.
Nella stessa giornata, i candidati sono convocati alle ore 8.30, per sostenere la prima prova e alle ore 15.00 per sostenere la seconda prova
Per tale profilo sono in numero 32 i candidati che hanno dichiarato una invalidità pari o superiore all’80% e, in base al decreto legge 24 giugno 2014, n. 90, convertito dalla legge 11 agosto 2014, n. 114, ammessi di diritto alle prove scritte.
Tempi, modalità, ambiti specifici e tutte le informazioni, nonché modalità di comportamento a cui i candidati dovranno attenersi, sono pubblicate nell’allegato “istruzioni prove tecniche” e potranno essere ribadite o integrate dalle singole commissioni prima dell’avvio delle prove.
CONVOCAZIONE PROFILO ARCHITETTI - pubblicato in data 7 novembre 2016
I candidati al profilo FUNZIONARIO ARCHITETTO sono convocati, a Roma, nei giorni 23 e 24 novembre 2016, alle ore 9.00. Visto l'elevato numero si procede alla ripartizione sulle due sedi. Nello specifico:
sono convocati presso l’Archivio Centrale dello Stato, Piazzale degli Archivi, 27,ROMA, zona EUR:
· i candidati dalla lettera “A” alla lettera “M”
Sono convocati presso il Museo nazionale preistorico etnografico Luigi Pigorini, Piazza Guglielmo Marconi, 14:
· i candidati dalla lettera “N” alla lettera “Z”
· i candidati, senza distinzione alfabetica, ammessi con sospensiva TAR (devono consegnare copia della sospensiva il giorno della convocazione)
I 19 candidati che hanno dichiarato una invalidità pari o superiore all’80% e che, in base al decreto legge 24 giugno 2014, n. 90, convertito dalla legge 11 agosto 2014, n. 114, sono ammessi di diritto alle prove scritte, dovranno presentarsi in base alla ripartizione alfabetica.
Le prove si svolgeranno secondo le modalità illustrate nelle allegate “istruzioni prove tecniche”, specifiche per il profilo Architetti e potranno essere ribadite o integrate dalla commissione prima dell’avvio delle prove stesse.
L’estrazione degli elaborati avverrà presso la sede dell’Archivio di Stato, pertanto due candidati testimoni volontari, tra i presenti nella sede del museo Pigorini, saranno accompagnati ad assistere all’estrazione delle prove e saranno poi riaccompagnati nelle loro sede di convocazione. Tuttavia, per garantire la trasparenza, la pubblicità e la contestualità delle operazioni è previsto il collegamento video tra le due sedi e dal Museo Pigorini si potrà assistere a quanto avviene presso l’Archivio centrale dello Stato.
CONVOCAZIONE FUNZIONARI ARCHIVISTI
Nei giorni 21 e 22 novembre, alle ore 8.00, sono convocati, presso Archivio Centrale dello Stato, Piazzale degli Archivi, 27, ROMA, zona EUR, i candidati al profilo “Funzionario Archivista” per lo svolgimento delle due prove tecniche che si svolgeranno secondo le modalità riportate nelle istruzioni pubblicate in allegato.
Per tale profilo sono in numero 18 i candidati che hanno dichiarato una invalidità pari o superiore all’80% e, in base al decreto legge 24 giugno 2014, n. 90, convertito dalla legge 11 agosto 2014, n. 114, ammessi di diritto alle prove scritte.
Tempi, modalità, ambiti specifici e tutte le informazioni, nonché modalità di comportamento a cui i candidati dovranno attenersi, sono pubblicate nell’allegato “istruzioni prove tecniche” e potranno essere ribadite o integrate dalle singole commissioni prima dell’avvio delle prove.
Tutte le informazioni dettagliate e le “istruzioni tecniche” riferite agli altri profili saranno pubblicate a partire da lunedì 7 novembre 2016.
Si ribadisce che il sito web Ripam è l'unica fonte ufficiale di notizie ed informazioni che vengono sempre e costantemente aggiornate e pubblicate, pertanto si consiglia di consultarlo costantemente.
Informazioni telefoniche al numero 06 82888788
Per eventuali e urgenti chiarimenti scrivere a: segreteria.ripam@formez.it
Allegato | Dimensione |
---|---|
Antropologo: dettaglio ambiti tematico disciplinari | 204.63 KB |
Antropologo: Istruzioni prove tecniche | 16 KB |
Archivisti: Istruzioni prove tecniche | 15.12 KB |
Demoetnoantropologo: Istruzioni prove tecniche | 17.08 KB |
Bibliotecari: Istruzioni prove tecniche | 18.21 KB |
Storico dell'arte: Istruzioni prove tecniche | 16.05 KB |
Archeologi: Istruzioni prove tecniche | 20.78 KB |
Comunicazione e promozione: Istruzioni prove tecniche | 18.36 KB |
Architetti: Istruzioni prove tecniche | 17.27 KB |