AVVISO
per l’assegnazione degli idonei della graduatoria del concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di 300 unità di personale a tempo indeterminato da inquadrare nell’Area III, posizione economica F1, nel ruolo del personale del Ministero dell’economia e delle finanze (rettificato in “Concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di 296 unità di personale a tempo indeterminato da inquadrare nell’Area III, posizione economica F1, nel ruolo del personale del Ministero dell’economia e delle finanze”), codice “AMM”, nei ruoli del Ministero dell’Economia e delle Finanze
Si comunica che il Ministero dell’Interno - Commissioni e sezioni territoriali per il riconoscimento della protezione internazionale ha manifestato la necessità di procedere all’assunzione a tempo indeterminato di n. 81 unità di personale, che il Ministero dell’Interno – protocollo Italia – Albania ha manifestato la necessità di procedere all’assunzione a tempo indeterminato di n. 26 unità di personale, che il Ministero dell’Interno per PNRR ha manifestato la necessità di procedere all’assunzione a tempo indeterminato di n. 123 unità di personale, che il Ministero dell’Interno - Sedi centrali e periferiche ha manifestato la necessità di procedere all’assunzione a tempo indeterminato di n. 89 unità di personale, che il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha manifestato la necessità di procedere all’assunzione a tempo indeterminato di n. 12 unità di personale, che l’Agenzia per l’Italia Digitale (Agid) ha manifestato la necessità di procedere all’assunzione a tempo indeterminato di n. 1 unità di personale, che il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha manifestato la necessità di procedere all’assunzione a tempo indeterminato di n. 31 unità di personale, che il Ministero della Cultura ha manifestato la necessità di procedere all’assunzione a tempo indeterminato di n. 79 unità di personale, che il Ministero dell’Università e della Ricerca ha manifestato la necessità di procedere all’assunzione a tempo indeterminato di n. 16 unità di personale, che l’ Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata (ANBSC) ha manifestato la necessità di procedere all’assunzione a tempo indeterminato di n. 5 unità di personale, che il Ministero della Giustizia – Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità ha manifestato la necessità di procedere all’assunzione a tempo indeterminato di n. 42 unità di personale, che la Regione Lazio ha manifestato la necessità di procedere all’assunzione a tempo indeterminato di n. 4 unità di personale, che l’Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo sostenibile (ENEA) ha manifestato la necessità di procedere all’assunzione a tempo indeterminato di n. 8 unità di personale, che l’Agenzia per la Promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane (ICE) ha manifestato la necessità di procedere all’assunzione a tempo indeterminato di n. 12 unità di personale mediante scorrimento della graduatoria in oggetto.
Si rappresenta, altresì, che il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica – Strutture commissariali per il contrasto al dissesto idrogeologico ha manifestato la necessità di procedere all’assunzione a tempo determinato di n. 12 unità di personale, che la Regione Lazio ha manifestato la necessità di procedere all’assunzione a tempo determinato di n. 5 unità di personale, mediante scorrimento della graduatoria in oggetto.
A partire dalle ore 18:00 del giorno 10 gennaio 2025 e fino alle ore 23:59 del giorno 17 gennaio 2025 gli idonei della graduatoria AMM, non assegnati al MEF con l’ultimo scorrimento del 2 gennaio u.s., collocati fino a esaurimento graduatoria ovvero fino alla posizione n. 1.181, sono chiamati a esprimere la propria disponibilità attraverso il portale inPA (selezionando l’avviso pubblicato nella categoria “Scelta PA/sedi”), disponibile all’indirizzo https://www.inpa.gov.it, previa registrazione mediante SPID/CIE/CNS/eIDAS.
Per il codice AMM, è possibile manifestare la propria scelta, indicando una preferenza (valore da 1 a 16 dove 1 rappresenta la prima scelta) tra le amministrazioni disponibili, fermo restando il possesso dei requisiti prescritti dall’art. 2 del bando di concorso.
Al termine della fase di espressione delle preferenze, il sistema invierà apposita ricevuta al candidato; alla chiusura della procedura sarà generata la lista dei candidati con l’assegnazione all’amministrazione di destinazione scelta sulla base delle preferenze espresse secondo l'ordine di graduatoria. A conclusione del termine, FormezPA renderà note le assegnazioni alle amministrazioni destinatarie ed agli interessati.
Nei rispettivi file allegati sono riportate le sedi disponibili per il Ministero dell’Interno - Commissioni e sezioni territoriali per il riconoscimento della protezione internazionale, per il Ministero dell’Interno per PNRR, per il Ministero dell’Interno - Sedi centrali e periferiche, per il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica – Strutture commissariali per il contrasto al dissesto idrogeologico, per il Ministero della Cultura, per il Ministero della Giustizia – Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità, per l’Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo sostenibile (ENEA).
Per le unità destinate al Ministero dell’Interno – protocollo Italia – Albania, al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, all’Agenzia per l’Italia Digitale (Agid), al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, al Ministero dell’Università e della Ricerca, alla Regione Lazio, all’Agenzia per la Promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane (ICE), la sede è Roma.
Per le unità destinate all’ Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata (ANBSC) le sedi sono 1 Roma e 4 Milano.
Si precisa che per le assunzioni relative alla richiesta di scorrimento della graduatoria restano fermi gli aspetti autorizzatori connessi al reclutamento del personale e gli adempimenti in materia di mobilità.
Ai sensi dell’art. 35, comma 6, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, saranno assegnati al Ministero dell’Interno solo i candidati in possesso della cittadinanza italiana e della condotta incensurabile.
Saranno, altresì, assegnati al Ministero della Giustizia solo i candidati in possesso della condotta incensurabile.
I candidati sono invitati a monitorare costantemente avvisi e/o altre informazioni sul portale inPA e sul sito riqualificazione.formez.it.
Si ricorda che i dati personali dagli interessati conferiti al momento di proposizione della domanda nonché ai fini della scelta dell’amministrazione di cui sopra sono trattati ai sensi del Regolamento UE 679/2016 (GDPR) secondo le modalità indicate all’interno dell’art. 12 del bando di concorso.
La pubblicazione del presente avviso ha valore di notifica
Allegato | Dimensione |
---|---|
Elenco amministrazioni richiedenti | 98.97 KB |
Elenco sedi Enea | 96.91 KB |
Elenco sedi Ministero dell'Interno_ 89 | 119.24 KB |
Elenco sedi Ministero dell'Interno_ 81 | 112.94 KB |
Elenco sedi Ministero dell'Interno_ 123 | 136.89 KB |
Elenco sedi MASE | 96.12 KB |
Elenco sedi MIC | 132.21 KB |
Elenco sedi Min. Giustizia | 146.06 KB |